Manutenzione giardini e aree verdi: proteggi le tue piante dai parassiti
La cura degli spazi verdi non si limita solo a garantire un’estetica piacevole del giardino, ma comprende anche la protezione delle piante dai vari parassiti.
La cura degli spazi verdi non si limita solo a garantire un’estetica piacevole del giardino, ma comprende anche la protezione delle piante dai vari parassiti.
La manutenzione del giardino è davvero un’operazione decisiva per garantire la salute delle piante; va eseguita ai cambi di stagione ma può essere anche straordinaria.
Vediamo quali sono le piante più comuni e semplici da tenere in giardino in estate, per rendere il tuo spazio verde un luogo felice e sicuro, di cui prendersi cura con facilità.
Per mantenere il giardino in salute è opportuno dedicare del tempo alla manutenzione, seguendo alcune pratiche durante il corso dell’anno.
Quando parliamo di derattizzazione, disinfestazione e disinfezione parliamo di operazioni necessarie per sanificare gli ambienti, volte a eliminare in modo definitivo animali infestanti come roditori, volatili o insetti.
La disinfestazione del giardino dalle zanzare è l’unico modo per eliminarle del tutto. È importante affidare l’intervento a una ditta specializzata che si prenderà cura dei tuoi spazi verdi.
Ti è già capitato di guardare il tuo bel giardino, vedere quelle fastidiose chiazze discontinue nel manto erboso e non riuscire a capire da cosa dipendesse?
Il Pabbio ha raggiunto anche te!
Il Pabbio è un ospite indesiderato del tuo prato e prolifera a velocità elevata se non si interviene con una manutenzione costante e consapevole.
Oggi con il nome Pabbio si intendono 4 specie di infestanti e invasive graminacee che nascono e si sviluppano durante i periodi più caldi. Esse sono:
![]() |
![]() |
Setaria Viridis Pabbio Comune |
Echinochloa Crus-galli Giavone Comune |
![]() |
![]() |
Eleusine Indica Gramigna Indiana |
Digitaria Sanguinalis Sanguinella Comune |
Queste piante sono molto resistenti e molto dure da estirpare e resistono alla manutenzione e cura del prato “fai da te”.
Sono piante che hanno la caratteristica di crescere velocemente, sono aggressive e disturbano l’estetica e l’uniformità del prato. Guarda bene, non fare l’errore di credere che nel tuo giardino non ci siano!
Il Pabbio cresce benissimo su ogni tipo di terreno, dal più fertile al più sabbioso, prolificando maggiormente nei mesi caldi che vanno da Aprile a Luglio.
Vengono definite infestanti perché hanno la caratteristica di togliere la luce del sole, l’acqua ed il nutrimento all’erba, creando fastidiose chiazze discontinue nel manto erboso eliminando l’erba attorno ad esso e, finita l’estate quando muore, lascia buchi nel prato.
Un ultimo consiglio per gli allergici: Occhio, sono pur sempre graminacee!!!
Se vuoi altri consigli oppure una consulenza gratuita su come aiuto i miei clienti, sia privati che business, contattami attraverso il form!
A presto
Francesco Petruio
Dal 2018 qualcuno a Roma sta minando sta minando i nostri giardini sicuri e senza parassiti
E’ stata accertata infatti la presenza della Cocciniglia (Toumeyella Parvicornis), definita la “peste dei Pini” un parassita di estrema dannosità non solo per le piante, ma anche per la tua famiglia, i tuoi animali domestici, la tua casa e la tua auto, che viaggia di Pino in Pino con il vento o tramite gli animali.
Questo parassita si nutre della linfa del Pino causando ingiallimenti e perdita degli aghi seguiti da un indebolimento generale della pianta e all’inevitabile morte.
Con il ciclo digestivo la cocciniglia produce della melata in grande quantità sulla quale si crea la fumaggine nera che ricopre gli aghi, il terreno e ogni cosa sottostante la pianta, come la tua casa, la tua macchina, il tuo pergolato, con notevoli difficoltà anche nella pulizia se non si interviene tempestivamente.
La copertura della fumaggine impedisce la cattura della luce da parte delle foglie e quindi lo sviluppo della pianta.
La cocciniglia è estremamente pericolosa se si vuole ambire a giardini sicuri e senza parassiti per noi stessi e per i nostri bambini e animali domestici.
Ecco perché ho stilato questa piccola “to do list” per aiutarti a combattere questo genere di pericolo
Contattami per una consulenza gratuita e ti guiderò nella lotta a questo terribile parassita.
A presto
Francesco Petruio
Esperto in Spazi Verdi Sicuri per Famiglie
Oggi vediamo insieme la ricetta per il progetto verde perfetto per famiglie
Mettiamo in una ciotola
■ Analisi del contesto: una bella cucchiaiata abbondante
□ Tanta Creatività: q.b.
■ Competenza: Un pacco
□ Professionalità: Più ne hai, meglio è.
Mescoliamo il tutto, portiamolo al pc, modelliamo e…
…il gioco è fatto!
Ogni volta che si parla di giardini, giardinieri o progetti mi sembra sempre di sentire all’orizzonte il classico “e che ce vo?!”
Sicuramente determinati tipi di lavoro possono essere emulati alla bene e meglio anche da persone non professioniste ma vi posso assicurare, che il risultato, è sempre molto, ma molto diverso.
Sono un esperto di progettazione e realizzazione di spazi verdi sicuri per famiglie e sarei già ricco se solo mi avessero dato un euro ogni volta che mi sono sentito dire questa frase.
Progettare un giardino non significa limitarsi a tagliare l’erba e “mettere ordine” ma richiede una visione più ampia, più aperta e soprattutto più professionale.
Un professionista che mira al progetto verde perfetto per famiglie parte sempre dal cliente: Quali sono le esigenze? Cosa si vuole ottenere? I bambini che età anno? Animali domestici ne avete? Colori e forme preferite? Quanto vi dedicherete alla cura dello spazio dopo che sarà terminato?
Poi procede con l’analisi del contesto, dalla morfologia del terreno, dall’esposizione delle varie zone, dalla presenza di tombini, di muretti, di spazi già delimitati, di piante già presenti e così via.
E quando sarà il momento di riportare al computer le misure e i dati raccolti la mente comincerà a viaggiare, verso quello che fino ad ora sembrava il giardino di qualcun altro, quell’erba del vicino sempre più verde.
Contattami per una consulenza gratuita.
Saprò mostrarti tutti i vantaggi del progetto verde perfetto per famiglie.
Garanzia soddisfatti o rimborsati!!
A presto
Francesco Petruio
Esperto in Spazi Verdi Sicuri per Famiglie
Se almeno una volta nella tua vita ti sei chiesto quanto sono importanti potatura e prevenzione sei sicuramente nel posto giusto.
La risposta è ovviamente moltissimo!
La potatura può essere considerata un vero e proprio metodo di prevenzione per le pianta, a garanzia della loro buona salute e della sicurezza.
Ho un esperienza ventennale nel campo del giardinaggio e sono il primo giardiniere specializzato in Italia in Spazi Verdi Sicuri per Famiglie.
La definizione più corretta di sicurezza è senz’altro
“conoscenza che l’evoluzione di un sistema non produrrà stati indesiderati”
Tradotto anche nella consapevolezza che una certa azione non provocherà danni in futuro.
La mia visione del lavoro è quindi lungimirante e volta alla riduzione del rischio ai minimi termini.
Attenzione! Parlo di riduzione e non di eliminazione volontariamente. Solo un folle assicurerebbe l’eliminazione del rischio, un concetto probabilistico non può essere eliminato.
Una potatura fatta oggi previene il rischio che la pianta si ammali, che perda la stabilità, che i rami e le branche si rompano e crollino sulla tua testa, sui tuoi figli, o sulla tua casa.
Una potatura fatta oggi giova l’accrescimento e la produzione di frutti e foglie.
Come negli alberi anche per gli uomini.
La prevenzione e la promozione della salute riducono l’incidenza delle malattie e la mortalità.
“Il cancro alla prostata rappresenta oltre il 20% di tutti i tumori diagnosticati negli uomini over 50.”
Qui puoi leggere l’articolo dove si parla di percentuali vere
Tutti sanno che è più necessaria la prevenzione della cura, ma pochi premiano gli atti di prevenzione.
Io, da uomo, ho deciso di premiare la prevenzione
Per tutto il mese di novembre saranno in promozione tutti i nostri servizi di potatura in vista dell’inverno.
Contattami e errò a constatare lo stato di salute delle tue piante e ti indicherò le azioni di prevenzione adatte alla tua situazione.
Prevenire è sempre meglio che curare, non dimenticarlo!
A presto!
Francesco Petruio